16 Comments
Jun 26Liked by Ilaria

Non potrei essere più d'accordo con le tue parole, l'hai descritta benissimo. Io ci vivo da quasi 6 anni e condivido tutto. È bella proprio per le cose e le diversità che hai elencato, è anche un po' triste e cupa ma la qualità della vita è più che decente. Per socializzare/uscire dalla solitudine (verso la quale la città sembra spingerti) conta molto chi frequenti. È strapieno di latini, italiani e sudamericani. Se ci fossero solo tedeschi, non sarei rimasto un mese 😆

Expand full comment

Berlino mi è piaciuta molto, ma l’ultima volta che ci sono stata era il 2017. C’era molto disagio in alcune zone, tanti giovani tossicodipendenti buttati in un angolo della strada. Questo mi ha messo molta più tristezza della dinamica “telefono-metro-pensosoloame” tipica delle grandi città (ecco, questa cosa mi ha angosciata molto più a Milano).

Expand full comment

ci sono stato due o tre volte, certo non la conosco ma io ci starei; per un annetto ci ha abitato mio figlio, e devo dire che è molto comoda ed efficiente, anche se le aspettative che noi italiani abbiamo nei confronti dei tedeschi subiscono un duro colpo nella quotidianità, per esempio i treni sono abbastanza di frequente in ritardo! ma il mio giudizio è viziato dal fatto di vivere in un posto mediterrane, di quelli belli per passarci le vacanze, ma il resto dell'anno vorrei vivere in un luogo a civiltà europea e non nordafricana... te l'ho già scritto, a me è piaciuta moltissimo Udine! <3

Expand full comment
author

Capisco il fascino di luoghi che funzionano bene 😊

Expand full comment

Io non amo la Germania, ma adoro Berlino. Sarà che ho la fortuna di avere una cara amica che fa la guida lì, sarà che mi aspettavo fosse una città tedesca e invece e tutt'altro. Sta di fatto che mi piace tantissimo. Ciò non significa che non si possano trovare situazioni come quelle da te descritta, ma posso dire di averle vissute anche in nord Europa (a Oslo) molto simile anche a Praga. Ma esistono un po' ovunque e come dici tu credo che i latini abbiano un carattere diverso e riescano a vivere meglio le difficoltà e solitudini.

Expand full comment
author

Sai che hai ragione, sono proprio le grandi città ad avere questa caratteristica, poi magari alcune sono più allegre di altre!

Expand full comment

A Berlino vive una delle mie migliori amiche, e da ragazzino ci aveva soggiornato per un po' mio fratello.

Che dire.

Quando ho visto il titolo di questo numero, il mio omino del cervello ha detto: "ehhh" 😂 sono molto d'accordo.

È una città che mi piace ma che ha anche una vena che fa sì che non mi sia mai venuta voglia di viverci. Una vena oscura.

Ho sempre incontrato gente strana ogni volta che ci sono andata, nel bene e nel male, ma questa sorta di oscurità è quello che mi ha frenato sempre dal dire "vengo anche io."

Anche Barcellona è una città di matti... Ma in genere sono matti allegri, se lo devono essere. A Berlino non è così.

Adesso è da prima della pandemia che non torno e credo che tra crescita dei prezzi eccetera i vari personaggi che la popolavano avranno sempre più difficoltà a starci "facendo cose e vedendo gente".

Da quel che mi dice l'amica, che viene lei a trovarmi qui, sta diventando più "normale", sta perdendo sempre più il suo carattere di luogo di sciroccati e sperimentazione.

Sei lì ora? Come la vedi?

Expand full comment
author

Esatto, oscurità

Expand full comment

Anche a me Berlino ha sempre fatto uno strano effetto. Non so se la definirei triste. Forse anche perché in gioventù ho vissuto un anno a Monaco di Baviera, e quindi ci sono affezionata, ma il contrasto è netto. Ad ogni modo, Berlino è affascinante come molte altre città della Germania.

Expand full comment
author

Sicuramente affascinante anche dal punto di vista artistico. Monaco la conosco poco, voglio esplorarla e magari ti chiederò 😊

Expand full comment

"In Melbourne, we have an office with We Work, where the beer tap is open from 3 to 5 PM in the kitchen. So, just by having the office in Melbourne, I can enter all the We Works in the world, and there are hundreds." Quando sei a Melbourne batti un colpo che salgo in ufficio con te per una birretta!

Expand full comment
author

Dai, ti spacciamo per una cliente che vuole richiedere un visto, per approfittare della birretta!

Expand full comment

Da mountain-girl ogni volta che ero a Milano (in gita, con i miei amici, famiglia, boh) ho sempre adorato prendere la metro. Sporchina e grigina, pero' inconfondibile segno di metropoli! E mi ci vedevo, gia' da allora, a vivere in una citta' e prendere la metro tutti i giorni. L'evoluzione del mio autobus locale fino giu' in valle, in pratica.

Expand full comment
Jun 19Liked by Ilaria

Ciao, articolo pieno di dettagli che fanno pensare. Premetto che non sono mai stata a Berlino. Da come l'hai descritta ci farei un giro giusto per visitarla ma non so se riuscirei a viverci per molto tempo perché essendo italiana ed è vero che sono una persona che sta bene da sola ma anche io dopo un po' ho voglia di conoscere persone e di compagnia. Sicuramente a lungo termine preferirei vivere in città più accoglienti. Grazie mille per il tuo articolo e buona giornata. Elisa

Expand full comment
author

Certo un giretto ci sta!

Expand full comment

Si, l'ho messa nella lista dei posti da vedere! Un giro ci sta' ben volentieri! Grazie 🙏🏻😉

Expand full comment